Scopri un massiccio verde tra Casentino e Valdarno, con sentieri per ogni livello, dalle praterie ai faggi UNESCO, fino alla cima con viste a 360 gradi

Il Pratomagno è il massiccio montuoso che separa il Casentino dal Valdarno, una dorsale verde che si estende tra boschi, pascoli e crinali panoramici. È una delle aree naturali più affascinanti della Toscana, perfetta per chi cerca silenzio, aria pulita e paesaggi autentici, lontano dai circuiti turistici più battuti.

Qui la natura si esprime in tutta la sua bellezza: ampie praterie, boschi di faggi e castagni, sentieri adatti a ogni tipo di escursionista e punti panoramici che abbracciano l’Appennino, le colline del Chianti e, nelle giornate limpide, anche il Monte Amiata.

La rete di sentieri è ben segnalata e offre numerose possibilità: si può salire da diversi versanti, come quelli di Loro Ciuffenna, Talla o Reggello, oppure percorrere il crinale principale con tratti ampi e panoramici, ideali anche per escursioni giornaliere.

Sulla vetta, la Croce del Pratomagno, una struttura in ferro alta circa 20 metri, diventata simbolo di questo territorio. Raggiungerla a piedi è una delle esperienze più apprezzate da chi visita la zona: il percorso è accessibile, immerso nella natura e offre viste spettacolari a 360 gradi.

SENTIERO 00

Il sentiero 00 del crinale di Pratomagno va dal Passo della Crocina (664 mslm) fino al Poggio Uomo di Sasso (1535 mslm) passando per la cima detta della Croce di Pratomagno dove arriva alla sua massima altezza (1591 mslm).

Link: https://caivaldarnosuperiore.it/sentiero-c-a-i-n-00-crinale/

SENTIERO 21

Il sentiero C.A.I. N° 21 è uno dei più significativi sotto la responsabilità della Sezione Valdarno Superiore. In effetti, partendo da sotto la Trappola (La Casa 748 mslm), porta gli escursionisti a visitare tre dei più bei borghi della montagna. Prima San Clemente (548 mslm), poi Poggio di Loro (630 mslm), vero gioiello di borgo montano e quindi Rocca Ricciarda, dalla storia millenaria, (880 mslm). Dalla Rocca, in un ultimo balzo, si giunge alla Croce di Pratomagno, cioè alla sommità della nostra montagna (1591 mslm).

Link: https://caivaldarnosuperiore.it/sentiero-c-a-i-n-21/

SENTIERO 41

Il sentiero n° 41 inizia dalle ultime case di San Giustino Valdarno (314 mslm) e, in costante ascesa arriva presso ca’ di Vestro (560 mslm), prosegue attraversando la strada panoramica del Pratomagno e giunge a collegarsi al sentiero di crinale n°00 (789 mslm), presso Fonte Archese.

Link: https://caivaldarnosuperiore.it/sentiero-c-a-i-n-41/

Richiedi informazioni

HOTEL FOX’S INN

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.