Le Balze del Valdarno sono uno dei paesaggi più suggestivi e insoliti della Toscana. Si tratta di formazioni geologiche spettacolari, caratterizzate da pinnacoli, torri di argilla e pareti verticali scavate dall’erosione nel corso di milioni di anni. Queste formazioni si sono create quando, circa due milioni di anni fa, l’area era occupata da un grande lago.
Il successivo prosciugamento e l’azione degli agenti atmosferici hanno scolpito il terreno, creando uno scenario quasi lunare, che ha ispirato anche Leonardo da Vinci, che le raffigurò in diversi suoi disegni. Oggi le Balze si possono ammirare in particolare tra i comuni di Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò e Reggello, percorrendo sentieri panoramici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. È un luogo perfetto per chi ama la natura, la fotografia e i paesaggi fuori dal comune.
SENTIERO 51
Il sentiero C.A.I. N° 51 inizia dal Comune di Castelfranco (278 mslm), dalla Badia di Soffena, attraversa il paese e si getta subito tra le balze. Dopo un lungo giro che lo vede risalire verso Piantravigne e ridiscendere al piano, risale nuovamente a Castelfranco passando vicino alla sorgente di acqua zolfina che gli dà il nome e termina sempre presso la Badia.
Link: https://caivaldarnosuperiore.it/sentiro-c-a-i-n-51-detto-dellacqua-zolfina/