Un'area forestale incontaminata tra Arezzo e Forlì patrimonio dell'UNESCO

Situato nell'Appennino tosco-romagnolo, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è una delle aree forestali più incontaminate d'Europa. Istituito nel 1993, si estende per oltre 36.000 ettari tra le province di Arezzo, Forlì Cesena e Firenze e comprende boschi secolari, vallate silenziose, e borghi storici immersi nel verde.

Il parco è caratterizzato da una straordinaria biodiversità: oltre l'80% del territorio è coperto da boschi, tra cui spiccano le faggete vetuste della Riserva Integrale di Sasso Fratino, riconosciute Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2017.

Tra i punti di interesse più noti vi sono la cascata dell'Acquacheta, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, l'eremo di Camaldoli, fondato nel 1012, e il Santuario della Verna, legato alla figura di San Francesco d'Assisi.

Il parco è la meta perfetta per escursioni, camminate immersi nella natura e attività all’aria aperta, grazie a una ricca rete di sentieri adatti a ogni livello di esperienza. È anche il luogo ideale per chi desidera osservare da vicino la ricca fauna selvatica che popola questo straordinario ambiente.

Richiedi informazioni

HOTEL FOX’S INN

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.