Arezzo: sulle tracce della Toscana più autentica
Adagiata nella Toscana sud-orientale, Arezzo è una città intima ed accogliente, un vero scrigno di tesori storici e artistici. Visitare Arezzo significa immergersi in un territorio ricco di bellezze concentrate in uno spazio sorprendentemente contenuto, dove ogni angolo racconta un frammento di storia.
Sebbene parte del suo impianto medievale sia andato perduto durante la Seconda Guerra Mondiale, il centro storico conserva un fascino autentico, con chiese antiche, palazzi nobiliari e piazze vivaci, animate da mercatini, eventi e tradizioni locali.
Arezzo è anche una città d’arte che si distingue per la sua ricchissima offerta museale. Dalle testimonianze etrusche e romane ai capolavori del Rinascimento, fino all’arte medievale, moderna e contemporanea, i suoi musei raccontano secoli di storia e creatività.
Un viaggio ad Arezzo è un’immersione nella cultura, nell’arte e nella memoria di una Toscana autentica.
Punti di interesse:
- Piazza Grande
- Duomo
- Anfiteatro
- Fortezza Medicea
Distanza: 21km
Tempo di percorrenza: 22 minuti
Indicazioni: Da Via Girolamo dal Borro 2, dirigiti verso sud-est su Via Setteponti; prosegui sulla SP1 in direzione di Arezzo e segui le indicazioni per il centro città